Sostegno Scolastico
Corso di Metodo di Studio
Laboratorio Teatrale
Laboratorio di Arte Terapia
Laboratorio di Danza Movimento Terapia
La comunicazione è parte fondamentale del processo di
socializzazione ed una componente indispensabile nella costruzione delle relazioni interpersonali.
L'instaurarsi di una buona comunicazione
può:
accrescere la consapevolezza su problemi e
soluzioni;
potenziare comportamenti supportivi individuali o di
gruppo;
mettere in luce le abilità di
ciascuno;
implementare la cooperazione;
rinforzare i comportamenti e gli atteggiamenti
positivi
Gli adolescenti attraverso questo tipo di percorso
potranno comprendere, acquisire ed esercitarsi sulle varie modalità comunicative. Questo permetterà loro di adottare la modalità comunicativa più efficace ad ogni contesto e
scopo.
2 INCONTRI: Mercoledì 6 e Mercoledì 13 novembre dalle
18.00 alle 19.30
Conduce Dott.ssa Camilla Pradella
Molti psicologi (APA,2013) ritengono che i ragazzi del
nostro tempo si confrontino con una quantità di stress decisamente maggiore rispetto a quella affrontata dalle precedenti generazioni; definiscono la società odierna come “Generation stress”, ad
indicare un sistema sociale e familiare che produce una quantità enorme di frustrazioni e difficoltà da risolvere e gestire ogni giorno.
Il programma di Mindfulness è una via per scoprire un
modo di essere e non solo una tecnica. Intende aiutare il partecipante a diventare più vividamente cosciente del respiro, del corpo, della mente, di tutti gli aspetti presenti nell’esperienza
quotidiana della vita.
In questo modo sarà possibile prendersi profonda cura
di sé accedendo ad una modalità nuova di stare al mondo: più consapevole, emotivamente equilibrata e più compassionevole.
Una modalità che funga da antidoto alla frenesia e allo
stress imposti dalla quotidianità, che permetta di crescere in una più profonda connessione con se stessi, con gli altri e con il mondo, sviluppando così doti quali la pazienza, la gentilezza e
la fiducia.
Una delle finalità è quindi quella di fornire ai
ragazzi uno “strumento portatile” a cui poter attingere in qualunque luogo e momento in cui si trovino sopraffatti da stati ansia e stress.
OBIETTIVO: il percorso ha l’obiettivo
di
- Promuovere il benessere attraverso un percorso
teorico-operativo-esperienziale
- Aumentare la consapevolezza e la
calma
- Sviluppare maggiori livelli di concentrazione e
attenzione sostenuta
- Potenziare la resilienza e
l’autostima
- Accrescere la motivazione, la fiducia, la competenza
e l’efficacia
- Incrementare l’ottimismo, le emozioni positive e la
competenza emotiva e sociale
- Diminuire l’aggressività e il comportamento
oppositivo
- Alleviare i sintomi di depressione e ansia
Per info ed iscrizione [email protected] 3382948443
🍏 VIVI E MANGIA BENE! 🍏
[Percorso psiconutrizionale tra cibo ed emozioni:
parliamone!]
Siamo lieti di invitarvi alla serata di presentazione
del nostro innovativo percorso psiconutrizionale che integra le competenze della psicologa e della nutrizionista, nonché del personal trainer qualificato.
📍Venerdì 3 maggio alle ore 20:30 presso CentroAnch’io
(Gorle), serata informativa gratuita con prenotazione obbligatoria (3518112640 o [email protected]).
Emozioni e stati d’animo, uniti a credenze errate sul
cibo e ad abitudini alimentari scorrette, hanno un’innegabile influenza sull’ago della bilancia.
➡️ Cos’è un percorso
psiconutrizionale?
È un percorso ad hoc rivolto a chiunque voglia
intraprendere uno stile di vita più sano, seguito da nutrizionista e psicologa in équipe con i seguenti obiettivi:
Promozione di un sano stile di vita
Motivazione durante il percorso
Focus sugli aspetti psicologici
connessi
Promozione di una sana autostima e immagine
corporea
Controllo di eventuali ricadute o
difficoltà
➡️ Perché psicologa e nutrizionista
insieme?
I colloqui psicologici sono un valido aiuto per
individuare gli ostacoli che impediscono il raggiungimento dei propri obiettivi e per mantenere alta la motivazione, potenziando le risorse personali e lavorando sulle proprie
emozioni.
Il percorso nutrizionale aiuterà a porre le basi per
una buona educazione alimentare, costruendo un piano alimentare personalizzato che considera il fabbisogno soggettivo, le abitudini e i gusti personali.
➡️ Senza dimenticare l’importanza dell’attività
fisica!
Per chi fosse interessato, si può integrare il percorso
con un allenamento personalizzato.
Il personal trainer qualificato può essere un efficace
supporto perché qualsiasi persona necessita del movimento per sentirsi bene. L'allenamento permette di migliorare il proprio stato di forma alzando di conseguenza la qualità della tua vita, che
tu abbia 20, 40 o 60 anni.
Conducono:
Raffaella Capuano, psicologa: https://m.facebook.com/raffaellacapuano.psicologa.bergamo/
Maria Zonca, biologa nutrizionista: https://www.facebook.com/MariaMercedesZoncaNutrizionista/
Marco Pusceddu, dottore in scienze motorie, atleta e
personal trainer: https://www.facebook.com/area51bergamo/
Per info e prenotazioni: 3518112640
[email protected]
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com