Consulenze Genitoriali
Consulenze per una corretta alimentazione durante Gravidanza ed Allattamento
Consulenze Ostetriche
Corso di Massaggio Infantile
Corso di Accompagnamento alla nascita
Laboratori di Danza Movimento Terapia
Musicoccole
Cinque incontri per esplorare ed apprendere preziose “manualità d’amore”.
Più che una tecnica di massaggi infatti, si inviterà ad apprendere un nuovo modo di vivere la relazione tra genitore (sia padre che madre) e bimbo, sfruttando il primo canale sensoriale che i piccoli hanno: il tatto. Nel bambino come nel genitore, il contatto, quello buono e autentico, sviluppa le endorfine, ovvero gli ormoni della felicità, e abbassa il livello di ACTH, meglio conosciuto come ormone dello stress. Le manualità attivano i recettori favorendo il processo di mielinizzazione, ovvero la maturazione ultima del sistema nervoso.
Il massaggio ha diversi BENEFICI:
E’ un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino.
Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino.
Facilita la conoscenza delle varie parti del corpo sviluppando l’immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto e amato.
Aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri.
Stimola e fortifica il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale, poiché previene e da sollievo al disagio provocato da coliche gassose, stipsi, meteorismo e addome gonfio. Ci sono poi accorgimenti e manualità da effettuare in caso di febbre, congestione nasale o pettorale.
Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia.
E’ un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e in questo modo favorisce il rilassamento di entrambi.
5 incontri in giorni ed orario da concordare
a partire da marzo 2019
Conduce L'Ostetrica Rachele Bianchi
Per info ed iscrizioni [email protected] 3382948443
Quattro incontri per esplorare ed apprendere preziose “manualità d’amore”.
Più che una tecnica di massaggi infatti, si inviterà ad apprendere un nuovo modo di vivere la relazione tra genitore (sia padre che madre) e bimbo, sfruttando il primo canale sensoriale che i piccoli hanno: il tatto. Nel bambino come nel genitore, il contatto, quello buono e autentico, sviluppa le endorfine, ovvero gli ormoni della felicità, e abbassa il livello di ACTH, meglio conosciuto come ormone dello stress. Le manualità attivano i recettori favorendo il processo di mielinizzazione, ovvero la maturazione ultima del sistema nervoso.
Il massaggio ha diversi BENEFICI:
E’ un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino.
Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino.
Facilita la conoscenza delle varie parti del corpo sviluppando l’immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto e amato.
Aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri.
Stimola e fortifica il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale, poiché previene e da sollievo al disagio provocato da coliche gassose, stipsi, meteorismo e addome gonfio. Ci sono poi accorgimenti e manualità da effettuare in caso di febbre, congestione nasale o pettorale.
Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia.
E’ un’esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e in questo modo favorisce il rilassamento di entrambi.
4 incontri il sabato dalle 10.00 alle 11.30
a partire da settembre 2017
Conduce Alessandra Sana,
insegnante certificata di massaggio infantile A.I.M.I.
Per info ed iscrizioni [email protected] 3662709899
Lezione interattiva con temi:
sonno sicuro
sicurezza in strada
sicurezza in casa
sicurezza in acqua
sicurezza a tavola
manovre di disostruzione pediatrica
L’incontro (della durata di circa 2 ore e mezza) sarà suddiviso in due parti: la prima, teorica, affronterà il tema della sicurezza nei diversi ambienti di vita del bambino; la seconda, pratica, permetterà di provare le manovre di disostruzione pediatrica su manichini.
Conducono l’Ostetrica Michela Gualandris e gli istruttori di SV MEDICAL SERVICE S.r.l., della rete di Salvamento Academy.
22 Marzo 2017 ore 20.15 V.le Zavaritt 222 Gorle
L’evento è gratuito ed aperto a tutti (genitori e futuri genitori, nonni, allenatori, baby sitter, insegnanti...), ma è richiesta l’iscrizione. I posti sono limitati, si invitano pertanto i gentili iscritti, una volta confermata la propria presenza, ad avvisare in caso di imprevisti.
3662709899 [email protected]
INCONTRO GRATUITO
La maternalita', quale cambiamento psicobiologico, è una "crisi" che contiene tutte le tappe della femminilità nel suo complesso. Investe tutte le donne, con e senza figli, e di conseguenza tutti gli uomini che stanno loro accanto.
Relatrice dr.ssa Paola Antonini, psicologa e psicosomatologa.
Ingresso libero previa iscrizione al:
3357594869
COSTI
10 incontri preparto e 2 incontri postparto al costo di
circa 16 euro ciascuno
QUANDO
Il corso partirà a settembre al raggiungimento di un
numero minimo di partecipanti.
Date ed orari degli incontri sono da definirsi in base
alle reciproche esigenze.
Un modo piacevole per rilassarsi e stabilire un contatto profondo con il vostro bambino; accompagnarlo, proteggerlo e stimolarlo nella crescita.
Il massaggio del bambino è un’antica tradizione presente in culture di molti paesi, recentemente riscoperta e diffusa anche nel mondo occidentale.
Numerose ricerche hanno confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione psicofisica del bambino.
Il massaggio
E’ un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino.
Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino.
Favorisce uno stato di benessere nel bambino
Facilita la conoscenza delle varie parti del corpo sviluppando l’immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto e amato.
LO SGUARDO DELLA MAMMA COME STRUMENTO CHE TRASMETTE AFFETTO
La coreografia della relazione: Laboratorio per mamme e/o papà e bambini da 0 a tre anni
Percorsi per favorire la comunicazione, l’ascolto e l’osservazione dei movimenti e il linguaggio non verbale del bambino, secondo i canoni della danza movimento terapia, per conoscersi e crescere ricercando un benessere per sé ma utile alla famiglia.
A cura di MARIATERESA CANCELLI danzamovimentoterapueta ATI-APID
INCONTRO ESPERIENZIALE INFORMATIVO DOMENICA 14 FEBBRAIO DALLE 10,30 ALLE 11,30
PRENOTAZIONE NECESSARIA E INFORMAZIONI Al numero 349 4283895 oppure via mail: [email protected]
Il 15-16-17 Gennaio al CentroAnch'io saranno proposti GRATUITAMENTE laboratori, incontri formativi e consulenze per grandi e piccini...
ATTENZIONE: consulenze SOLO su appuntamento
366 27 09 899 [email protected]
Continua a leggere per vedere il programma dettagliato
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com