La neuropsicologia è una branca della psicologia che interviene in caso di deficit cognitivi ed emotivo-motivazionali causati da alterazioni del normale sviluppo cerebrale, lesioni o disfunzioni del sistema nervoso centrale.
Ci si può rivolgere ad un neuropsicologo in caso di:
Ci si può rivolgere a un neuropsicologo anche per problematiche relative allo sviluppo:
Il compito del Neuropsicologo è quello di valutare il peso che assumono tali disturbi, tramite la somministrazione di test specifici atti a individuare sia dal punto di vista qualitativo, sia quantitativo, lo stato cognitivo e psicologico della persona.
In tal senso il Neuropsicologo può fornire un contributo significativo al medico, nella scelta della migliore strategia terapeutica.
Il Neuropsicologo si occupa anche della pianificazione di programmi di riabilitazione cognitiva in caso di lesione cerebrale o deterioramento, e programmi si stimolazione cognitiva per coloro che vogliono mantenere sano e in forma il proprio funzionamento cerebrale, prevenendo quindi, il rischio di degenerazione cognitiva.
La stimolazione cognitiva ha lo scopo di mantenere e potenziare le abilità cognitive e funzionali residue attraverso attività individuali e/o di gruppo, attraverso il ricorso ad esercizi che prevedono l’uso si materiale audio-visivo, carta e matita, computerizzato e didattico-creativo.
L’obiettivo è quello di contrastare e ritardare il declino cognitivo favorendo, laddove possibile, meccanismi di compensazione aiutando la persona a sfruttare strategie che la aiutino a memorizzare informazioni e, in seguito, a recuperarle.
CentroAnch'io
Viale Zavaritt, 222 Gorle (BG)
centroanchio@hotmail.com
3382948443
Questo sito è stato realizzato con Jimdo! Registra il tuo sito gratis su https://it.jimdo.com